Vai al contenuto

Brescia

Brescia

Da circa dieci anni il Centro si occupa dello studio e della cura dell’anoressia e dei disturbi alimentari, privilegiando un approccio “integrato”, che pone attenzione sia agli aspetti psicologici sia alla componente organica.

Nei diversi formati d’intervento, individuali e familiari, nell’ottica sistemica si privilegia l’analisi diretta delle relazioni all’interno dei sistemi di vita dei pazienti.

I Responsabili

Michela Vittorielli

Responsabile del Centro, psicologa e terapeuta familiare, collabora con il reparto di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Civile di Brescia. In passato ha lavorato presso un ente di riabilitazione psichiatrica e si è occupata di progettare e condurre ricerche sulla riabilitazione in psichiatria.

Alessandra Gritti

Specialista in psicoterapia della famiglia, si occupa anche di terapia di coppia e di terapia individuale ad indirizzo sistemico-relazionale, nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, disturbi l’ansia, disturbi dell’umore.
Particolare esperienza inoltre si è costruita nel lavoro con gli adolescenti e le loro famiglie.
Ha completato la formazione per la somministrazione della psicoterapia con l’EMDR per il trattamento dei traumi.
Fa parte dell’equipe del Centro dal 2006.

Laura Benvenuto

Psicologa psicoterapeuta, ha particolare esperienza nel campo della terapia individuale, familiare e di coppia con competenze specifiche in relazione alla sintomatologia del bambino, dell’adolescente e del giovane adulto, e nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Terapeuta EMDR di II livello, ha lavorato per anni nei Consultori Familiari accreditati ASL di Bergamo e provincia, svolge inoltre attività clinica, consulenziale, formativa e di supervisione nel privato sociale. Da anni si occupa di tematiche relative al pregiudizio minorile. Nel corso della sua attività ha sviluppato particolare esperienza con famiglie adottive.

Alessia Conti

Psicologa e psicoterapeuta, ha esperienza nel campo della terapia individuale, familiare e di coppia, con particolare riguardo ai disturbi alimentari e alla sintomatologia del bambino, dell’adolescente e del giovane adulto. L’attività psicoterapeutica individuale viene integrata, laddove necessario, dall’approccio EMDR (II livello) con bambini, adolescenti e adulti. Infine, presso strutture di privato sociale (Consultori Familiari privati accreditati di Bergamo e provincia) ha effettuato valutazioni psicodiagnostiche su bambini e adolescenti oltre che attività clinica, consulenziale e formativa. E’ altresì responsabile del Centro Mara Selvini per i DCA di Bergamo.

Le collaborazioni

Elisabetta Pasquali
Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione.

Hellas Cena
Medico chirurgo Specialista in Scienze dell’alimentazione, ricercatore universitario. Svolge attività clinica e di ricerca nell’ambito della Nutrizione Clinica. E’ docente del corso di Laurea in dietista nonchè della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, indirizzo medico. E’ responsabile del Laboratorio di Nutrizione Clinica e dell’ambulatorio di dietologia dove conduce numerosi progetti di ricerca.

Carla Ferrari Aggradi
Medico psichiatra, docente della scuola di specializzazione “Mara Palazzoli Selvini”.

Fabio Merenda
Dirigente medico presso ASST Franciacorta, specializzato presso l’università degli studi di Trieste. Ha svolto attività clinica presso la KRH Psychiatre Langenhagen (Germania).

Come entrare in contatto

Presso la sede di:

via Privata De Vitalis 44
25124 Brescia (BS)
Seg. Tel: 030 242 4767

È possibile lasciare un messaggio in segreteria telefonica, specificando il tipo di informazione desiderata a precisando numero di telefono ed orari in cui si desidera essere richiamati.

Oppure è possibile chiamare i singoli professionisti ai seguenti numeri:
– BENVENUTO dr.ssa LAURA (340 2789863)
– CONTI dr.ssa ALESSIA (340 6332828)
– GRITTI dr.ssa ALESSANDRA (339 2893675)
– VITTORIELLI dr.ssa MICHELA (339 2242745)

Oltre all’attività clinica di consulenza e psicoterapica, i terapeuti inoltre sono telefonicamente a disposizione di pazienti, familiari e colleghi, medici di base, pediatri, insegnanti nei giorni e negli orari reperibili in segreteria telefonica.

In automobile da Milano:
Uscita autostrada Brescia Ovest. Proseguire diritti e poi a destra direzione Brescia centro,all’ultima rotonda imboccare la seconda uscita, Via Dalmazia, proseguire dritto fino al 2°semaforo, svolta continua a destra, Via Zara. Alla rotonda diritto, svoltare alla seconda strada a destra (Via Corfù). Prima strada a destra, si entra in un piccolo parcheggio pubblico e sulla sinistra c’ è l’edificio della Scuola (Via Privata De Vitalis n. 44).

In treno:
Dalla Stazione FF.SS. di Brescia, prendere il sottopassaggio della stazione con uscita Via Sostegno. Di fronte si trova Via Privata De Vitalis (strada perpendicolare a Via Sostegno). Percorrerla tutta fino in fondo, passare per il vialetto pedonale, si entra in un parcheggio pubblico. L’edificio di fronte sul lato destro è il n. 44 di Via Privata De Vitalis.