Équipe Priscoglio – Catania
L’equipe nasce dal desiderio di offrire al territorio un servizio professionale in grado di affrontare molteplici esigenze con professionalità e competenze specifiche.
La diversità degli approcci psicoterapeutici dà la possibilità all’équipe di essere più flessibile alle richieste di chi si rivolge al centro e di offrire una più ampia panoramica di interventi.
Ambiti di intervento
Ansia
Disturbi dell’umore
Disturbi di personalità e psicosi
Decadimento cognitivo
Disturbi del comportamento alimentare
Disturbi sfera sessuale
Dipendenze
Servizi
Valutazione e trattamento dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza
Supporto nei processi di apprendimento in ambito cognitivo, emotivo e motivazionale
Consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
Consulenze tecniche
Formazione e consulenza per operatori sociali, socio-sanitari e educatori
Tutoraggio per il tirocinio
L’equipe riceve per appuntamento negli studi di Messina, Milazzo e Rometta Marea.
I Responsabili
Nunziatina Priscoglio
Psicologa specializzata in psicoterapia sistemico relazionale e familiare dal 2005, iscritta all’albo degli Psicologi della regione Sicilia n. 6524.
Esperienza di lavoro in servizi per l’infanzia, per l’adolescenza, consultori familiari e scuole, occupandosi prevalentemente dei disturbi specifici dell’apprendimento, dei disturbi del comportamento e della condotta, dei disturbi d’ansia, fobici e dell’umore; consulenze psicoeducative per genitori e educatori.
Svolge consulenze tecniche d’ufficio e di parte.
Raffaella Catania
Psicologa specializzata in ipnosi e psicoterapia ericksoniana. Iscritta all’ Ordine Regione Sicilia con il N. 3005 – Master in criminologia
Pregresse esperienze di lavoro in comunità alloggio per minori, centri riabilitativi, scuole, uss di Messina. Nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza disturbi del comportamento, traumatici, di ansia e dell’umore, difficoltà di socializzazione e di autostima. Effettua consulenze tecniche d’ufficio e di parte.
Le collaborazioni
Il centro si avvale, inoltre, della collaborazione di altre figure professionali (logopedista, nutrizionista, psicomotricista , neurologo, psichiatra e tecnici della riabilitazione), affinché l’individuo o la famiglia richiedenti possano usufruire di un contesto capace di analizzare la domanda e proporre ipotesi di intervento che potranno svolgersi nello stesso luogo e in sinergia.
Come entrare in contatto
Presso la sede di:
via Caterina Carbone 14
98043 Rometta Marea (ME)