L’uso dei differenti formati nel modello sistemico Familiare-individuale
1° Convegno dell’associazione “Centri Mara Selvini Anoressia e Disturbi del comportamento alimentare”
28/01/2006
Scuola di Psicologia Mara Selvini Palazzoli
Milano
1° Convegno dell’associazione “Centri Mara Selvini Anoressia e Disturbi del comportamento alimentare”
In questo primo convegno l’ associazione ha presentato il classico modello di Mara Selvini Palazzoli, oggi “reinventato” e utilizzato da chi si è formato con lei e con la sua scuola.
Di recente l’editore Raffaello Cortina ha ripubblicato la versione integrale dello storico libro di Mara Selvini PalazzoliL’anoressia mentale nella sua ultima versione, che contiene sia le pagine psicoanalitiche del 1963 sia quelle sistemiche aggiunte nel 1974 alla versione inglese Self-starvation.
Un filo rosso di continuità unisce così le prime psicoterapie inventate da Mara Selvini negli anni Cinquanta con quelle effettuate da chi l’ha seguita dagli anni Settanta e ne sta proseguendo ancora oggi la sfida, per trovare una soluzione ai difficili problemi terapeutici posti da questi ragazzi.
Programma
· Ore 10.00: Il progetto clinico e scientifico dell’Associazione attraverso le sue prime undici sedi. Le esperienze di équipe psicoterapeutiche integrate con la dimensione medica. (Matteo Selvini) scarica>
· Ore 10.30: La presa in carico congiunta con un reparto di pediatria. (Centro di Saronno)
· Ore 11.10: Il lavoro in équipe psicoterapeuta – dietologo. (Centro di Bergamo)
· Ore 11.50: La collaborazione tra psicoterapeuta, internista e psichiatra.
· (Centro di Brescia)
· Ore 12.30 -13: Discussione.
· Ore 14.15: Ipotesi relazionali e tratti di personalità come guida per la terapia. (Anna Maria Sorrentino)
· Ore 14.45: Le diverse utilizzazioni dell’équipe terapeutica nelle sedute familiari.
· (Centro di Milano, seconda sede)
· Ore 15.15: Discussione.
· Ore 15.45: L’uso dei differenti formati nel modello sistemico familiare-individuale. (Stefano Cirillo)
· Ore 16.15 -17.30: Dibattito conclusivo.
Bibliografia
– Selvini Palazzoli, M. (1974) L’anoressia mentale, nuova edizione Cortina Milano 2005.
– Selvini Palazzoli, M. et al. (1975) Paradosso e controparadosso, Feltrinelli, Milano; 2° ed. Cortina, Milano 2003.
– Selvini Palazzoli, M. et al. (1998) Ragazze anoressiche e bulimiche. La terapia familiare, Cortina, Milano
– Cirillo, S., Selvini, M., Sorrentino, A.M. (2002) La terapia familiare nei servizi psichiatrici, Cortina, Milano.
– Selvini, M. (2003) “Tecniche di presa in carico psicoterapeutica di un paziente non richiedente”. In Terapia Familiare, 73, nov. pp. 5-33.
– Selvini, M. (2004) Reinventare la psicoterapia. La Scuola di Mara Selvini Palazzoli, Cortina, Milano.
L’associazione
L’associazione Centri Mara Selvini nasce nel 2003, quando i suoi fondatori, Stefano Cirillo, Matteo Selvini e Anna Maria Sorrentino, iniziano un percorso di formazione specialistica e crescita della qualità professionale di un folto gruppo di professionisti.
Lavorare in un’équipe che integri competenze psicoterapeutiche e mediche, basate sul modello sistemico familiare-individuale del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, è condizione indispensabile per essere accreditati come Centro.
L’associazione è oggi articolata in una sede principale – dove operano i soci fondatori – e in dieci sedi locali accreditate: Alessandria, Bari, Bergamo, Brescia, Como, Milano (seconda sede), Roma, Saronno, Torino e Vimercate. Sono in via di costituzione i centri di Cremona, Domodossola e Rimini.
Consiglio Direttivo:
Stefano Cirillo, Aldo Maestroni, Michele Sculati, Matteo Selvini (Presidente), Anna Maria Sorrentino.
Soci Ordinari:
Monica Aletti, Giulia Allegra, Renza Babando,Emanuele Basile, Laura Benvenuto, Simona Benzi, Enrico Beretta, Angelo Bozzani, Maria Stefania Capelli, Nives Carissoni, Saverio Chiarappa, Alessandra Crucillà, Sabrina Cutrufello, Daniela De Robertis, Carla Ferrari Aggradi, Sara Ferraris, Enrica Giorgetti, Giovanna Gritti, Lucio Milesi, , Antonella Mariani, Marta Mauri, Paola Morosini, Danilo Panico, Giovanni Pè, Maria Ruccia, Norma Sardella, Claudio Stazzi, Laura Visconti, Susanna Zago.
Daniela Fabrizi (responsabile della comunicazione)
Oliviero Sculati (socio onorario)
Costi di iscrizione: 100 euro
Studenti universitari: 50 euro
6 crediti formativi per la professione psicologo
6 crediti fomativi per la professione medico
Per informazioni, iscrizioni e accrediti stampa:
CENTRI MARA SELVINI sede principale di Milano
viale Vittorio Veneto 12
Tel. 02 295 240 89
Scuola di Psicologia Mara Selvini Palazzoli
viale Vittorio Veneto 12
20124 Milano (MI)